Come nascondere un tatuaggio e imperfezioni: guida make-up

Trucchi e consigli per mascherare e coprire un tatuaggio, tagli, nei e macchie della pelle in modo naturale. Rendi perfetta e immacolato la tua pelle con i prodotti professionali giusti!
In certe occasioni arriva la necessità di coprire i nostri amati tatuaggi, magari per una evento importante, il vostro matrimonio, un colloquio di lavoro o una serata di prestigio. Discorso simile può essere fatto per alcune imperfezioni cutanee improvvise, come herpes, taglie, macchie, o semplicemente che abbiamo da sempre, come i nei. Può esserci il bisogno di coprire un'area di pelle anche per motivi artistici o professionali, come un concorso di bellezza, un trucco di bodypainting o un servizio fotografico. Grazie al trucco, e a qualche prodotto di make-up professionale, tutto questo è possibile.
FUNZIONA? ECCOME!
L'applicazione del trucco per mascherare è estremamente utilizzato, non solo a livello personale tra le mura di casa ma anche in contesti lavorativi. Pensate, ad esempio, ai set cinematografici, le sfilate di moda, il teatro, la pubblicità: gli ambienti in cui si deve ricorrere a “ripulire” il corpo sono numerose. La pratica è quindi molto diffusa.
Il procedimento è semplice e veloce; anche se sei alle prime armi con il make-up. Scopriamolo insieme.
MATERIALI E PRODOTTI:
- Correttore
- Fondotinte
- Cipria
- Pennelli
Potete trovare tutti questi prodotti comodamente nel nostro shop online o presso il nostro store a Firenze!
PROCEDIMENTO GENERALE
Vediamo passo dopo passo cosa fare per ottenere un buon risultato e far scomparire le parti indesiderate!
Fase 1: Pulire la pelle
Iniziate col pulire bene la zona del tatuaggio o dell'imperfezione che andrà successivamente mascherata. Questa operazione consentirà di rimuove eventuali residui, stendere il trucco nel migliore dei modi e avere così una durata migliore.
Fase 2: Applicate il correttore
Esistono correttori di tonalità differenti. L'ideale è scegliere il colore che più si avvicina alla vostra carnagione. Una buona soluzione può essere anche quella di un correttore color arancio. Stendete sulla parte di pelle interessata il correttore con l'uso di un pennello o una spugnetta per il trucco. Stendete il correttore anche oltre la parte da coprire, oltre il bordo del tatuaggio o della macchia, in modo da ottenere una dissolvenza del colore, perfettamente amalgamato con quello naturale della pelle. Sfumate i bordi e lasciate asciugare per almeno un paio di minuti.
La funzione del correttore è quella di coprire maggiormente il tatuaggio o la macchia con un colore più vicino a quello della pelle. In questo modo sarà poi più semplice ottenere un impatto omogeneo e naturale.
Fase 3: Applicate il fondotinta
Selezionate anche in questo caso un fondotinta di tonalità il più vicino possibile alla vostra carnagione. Vanno bene i fondotinta sia liquidi che in crema che a spruzzo. Nel caso in cui scegliate un prodotto in crema consigliamo di picchiettare sulla zona interessata e non stendere: in questo modo il correttore steso in precedenza non rischierà di muoversi. Lasciato asciugare il prodotto per qualche minuto.
Fase 4: Fissate con la cipria e lo spray
Una volta asciutto il fondotinta, sfruttiamo la cipria per fissare i prodotti precedenti e mantenere a lungo il nostro mascheramento. Con un pennello, passare una spolverata leggera di cipria sulla parte truccata. Per aumentare la tenuta, sfruttate uno spray fissante.
A questo punto il tatuaggio o l'imperfezione che volevate nascondere è scomparsa e sentire che le creme utilizzate sono state ben fissate e non sbavano.
L'ARMA SEGRETA: IL DERMACOLOR
Per camuffare i difetti si può ricorrere anche ad un prodotto speciale: il Dermacolor (lo trovate qui). Questo speciale cosmetico, firmato Kryolan, dona grande copertura ed è utilizzabile sia per tatuaggi che anomalie cutanee. Grazie alla sua varietà di colori, è facile trovare la tonalità più vicina a quella della propria carnagione e ottenere così un aspetto naturale. Per alcune versioni di Dermacolor può essere consigliabile applicare un po' di cipria o spray fissante al fine di stabilizzare il prodotto e aumentarne la durata. Resistente all'acqua e allo sfregamento, questo tipo di camouflage consente le depigmentazioni in ogni parte del corpo. Per la rimozione sarà sufficiente un lavaggio con acqua e sapone.
Un prodotto consigliato per mascherare:
- cicatrici
- tatuaggi
- vene varicose
- macchie dell'età
- discomie
- rossori
- foruncoli
- problemi vari di pigmentazione
Questo cosmetico, grazie alla sua straordinaria resistenza, viene utilizzato anche in ambito sportivo e ambienti molto caldi. Scopri qui la selezione Dermacolor per viso e corpo.
TRUCCHI E CONSIGLI
Infine, ecco qualche trucco e consiglio che vogliamo regalarvi dopo tanta esperienza. Per ogni altro dubbio, non esistate a contattarci!
–Illumina le parti sotto l'imperfezione. Nel caso in cui stiate mascherando un'imperfezione, è un trucco molto utilizzato quello di illuminare la parte sottostante l'imperfezione, in modo da restituire luce ad una zona altrimenti in ombra.
–Movimenti circolari sui bordi. Il make-up è delicatezza e un buon truccatore riesce ad seguire le linee del corpo e del viso. Cercate di stendere il colore e di sfumarlo attraverso piccoli movimenti circolari, specie sui bordi.
–Non coprite un tatuaggio appena fatto. Per evitare infezioni o rovinare l'inchiostro è consigliabile aspettare almeno un mese e mezzo prima di procere a coprire il disegno.
–Il correttore sempre in borsa. L'imprevisto è dietro l'angolo e, soprattutto nel caso di pelle grassa, può esserci la necessità di qualche ritocco. Un piccolo ausilio nella vostra borsa non può che tornare utile!
Tags: Coprire tatuaggio, Crema copri tattoo, Dermacolor Kryolan, nascondere tatuaggio, coprire tattoo